top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest

IL BLOG CON IDEE ED ISPIRAZIONI

PER ARREDARE E RISTRUTTURARE

LA TUA CASA IN UN AMBIENTE DA SOGNO

PIANO COTTURA A GAS O A INDUZIONE ? DIFFERENZE, VANTAGGI E SVANTAGGI

  • Immagine del redattore: TIPS PER CASA
    TIPS PER CASA
  • 15 giu 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 21 dic 2020

Cucinare rappresenta un gesto di cura che si ha nei propri confronti e nei confronti delle persone a cui si è legati. La buona riuscita del piatto dipende non solo dall'amore che si mette, dagli ingredienti che si utilizzano, ma anche dagli strumenti che si hanno a disposizione.

Proprio per quest'ultimo motivo è importante la scelta di un buon piano cottura. Oggi, vogliamo quindi mostrarvi le differenze tra un piano cottura ad induzione ed un piano cottura a gas partendo dal sistema di funzionamento diverso, fino ad arrivare ai vantaggi e svantaggi che bisogna prendere in considerazione prima di procedere all'acquisto, per non incorrere in scelte lontane dalle proprie aspettative ed esigenze.


ree
Credit Buono ed Economico

COME FUNZIONA IL PIANO COTTURA A GAS

Il piano cottura a gas è un elettrodomestico molto diffuso che non passa mai di moda, ed è il preferito degli amanti della cucina che non vogliono rinunciare alla cottura a fuoco lento.

Le parti principali che compongono un piano cottura a gas sono i bruciatori dai quali escono le fiamme, una valvola di sicurezza che interrompe la fuoriuscita del gas quando la fiamma si spegne, le griglie in metallo o in ghisa che permettono di appoggiare in maniera stabile le pentole ed infine i comandi frontali o laterali. Con il piano cottura a gas il calore che viene generato dalla fiamma non viene trasferito solo alla padella, ma riscalda anche l'aria intorno al fornello. Il modello più venduto è quello a quattro fuochi, ma negli ultimi anni è sempre più richiesto quello a cinque o sei fuochi. Diffuso anche quello a due fuochi soprattutto per le cucine molto piccole.


ree
Piano cottura a gas - Tecnologia Flamselect di BOSCH

COME FUNZIONA IL PIANO COTTURA A INDUZIONE

Il piano cottura a induzione viene alimentato dalla corrente elettrica e la sua superficie è in vetroceramica. Si tratta di un prodotto che sfrutta il principio dell'induzione e quando acceso, tramite le bobine, genera un campo elettromagnetico che a contatto con la pentola si converte in calore, riscaldando così solo il fondo della padella senza essere disperso nell'aria e nel resto del piano. Proprio in virtù del suo funzionamento, il piano cottura a induzione, può essere utilizzato soltanto in abbinamento con pentole compatibili dotate di un fondo magnetico e con mestoli non in metallo.


ree
Piano cottura a induzione - CANDY

Prima di decidere quale delle due soluzioni possa fare al proprio caso bisogna prendere in considerazione i vantaggi e gli svantaggi, di entrambi i piani cottura, in merito alla fonte energetica, ai consumi, al design, ai tempi di cottura, al usabilità ed al prezzo.



VANTAGGI DEL PIANO COTTURA A GAS

  • Diverse versioni di piano a gas: sopratop, filotop o sottotop

  • Diversi design: in acciaio inox o smaltato, in ceramica, in vetro temperato.

  • Compatibile con tutti i tipi di pentole.

  • Fiamma regolabile manualmente secondo le proprie necessità.

  • Prezzo contenuto.

  • Maggior risparmio nella spesa in bolletta non essendo alimentato ad energia elettrica.

  • Sicurezza garantita grazie all'annullamento del pericolo di fughe e perdite di gas.

SVANTAGGI DEL PIANO COTTURA A GAS

  • Difficoltà nella pulizia e manutenzione.

  • Fino al 60% di dispersione dell'energia durante l'utilizzo.

  • La fiamma viva può essere un problema in presenza di bambini.

  • Costi di allacciamento non sempre economici.

VANTAGGI DEL PIANO COTTURA A INDUZIONE

  • Design moderno.

  • Tempi di cottura ridotti grazie al 90% dell'energia che si trasforma in calore che si concentrerà riscaldando solo la pentola.

  • La temperatura può essere decisa con precisione.

  • Sicurezza garantita grazie all'assenza di fiamma e al raffreddamento immediato della piastra una volta spento.

  • Facile installazione.

  • Igienico e semplice da pulire.

SVANTAGGI DEL PIANO COTTURA A INDUZIONE

  • Maggior dispendio nella spesa in bolletta essendo alimentato ad energia elettrica.

  • Necessità di pentole adatte alla tecnologia a induzione. Non funziona neanche con pirofile in vetro, tegami in rame o ceramica e pentole in terracotta.

  • Obbligatorio l'aumento del numero di KW visto il grande consumo di energia quando acceso.


ree
Piano cottura a gas - WHIRLPOOL
ree
Piano cottura a induzione - WHIRLPOOL

Per concludere indipendentemente dal piano cottura scelto, a gas o a induzione, teniamo a fare una raccomandazione. In caso di guasto bisogna fare sempre riferimento ad un tecnico specializzato nel settore, anche quando la garanzia è scaduta. Mi raccomando, si potrebbero creare gravi danni con cui è meglio non averci a che fare !


Potrebbe anche interessarti:


Se ti va iscriviti alla nostra newsletter per non perdere i nuovi post e se l'articolo ti è piaciuto metti un cuoricino, condividi o commenta esprimendo la tua opinione sul tema scelto. A presto!


EFFE&EMME HOME





2 commenti


poraticlaudia60
16 giu 2020

Io ho il piano cottura a gas,ma vorrei tanto cambiarlo con quello ad induzione ! Ci penserò, grazie per l’articolo !!

Mi piace

Marco Cypi
Marco Cypi
15 giu 2020

Bellissimo articolo complimenti

Mi piace
bottom of page